
I filtri solari inquinano i fondali marini? E’ ora di capirlo
Un rapporto della National Academy of Sciences americana fa luce sul rischio che tracce di creme e spray solari dispersi nei mari possano provocare sulla salute della fauna marina e sull’uomo. Il documento provoca la reazione di dermatologi e industrie. Ecco cosa sta succedendo
leggi tuttoAgnese Ferrara
Giornalista scientifica con le scarpe da running sempre pronte, da oltre 20 anni mi occupo di salute, benessere, società e tendenze per alcuni dei principali editori italiani.
scopri chi sono
Metodo
Il blog è a cura di una giornalista scientifica iscritta all’Ordine. Perciò segue le norme, i codici e le carte deontologiche della professione ed assolve all’obbligo dei crediti di formazione annuali.
Trasparenza
Per me le notizie hanno sempre un nome ed un cognome perciò cito sempre le fonti e non solo perché è obbligatorio dal Testo Unico dei doveri del giornalista (il segreto professionale vale solo se richiesto dalla fonte). Citarle permette ai lettori di risalire all’albero delle informazioni di un articolo così da riconoscerle e valutare meglio ciò che si legge. Cito le mie fonti attraverso eventuali link diretti, nomi e cognomi, citazioni, note e rimandi all’origine. Qualora decida di pubblicare notizie di cui non è del tutto possibile accertarne la completa attendibilità, sarà mia premura rendere nota questa particolare circostanza.
Scelta dei contenuti
In questo blog non c’è spazio per tutto e per leggere la valanga di informazioni che corrono online non c’è bisogno di me. Io seleziono con cura ciò che pubblico, non condivido senza essere certa dell’esattezza dei contenuti. Non mi limito a ‘reggere il microfono’, non faccio da megafono di comunicazioni altrui, non dò spazio a slogan, annunci e segnalazioni se privi di contenuto giornalistico verificabile. Accogliendo anche le richieste dei miei lettori, scelgo a chi dare la parola e quali temi trattare.
Fact check
come giornalista ho l’obbligo inderogabile di rispettare la ‘verità sostanziale’ dei fatti come definito dall’articolo 1 del Testo Unico dei doveri del giornalista. Ricerco, raccolgo, valuto, elaboro e diffondo con la maggiore accuratezza possibile ogni dato e notizia. Un fatto può non essere vero e una informazione può essere tendenziosa, io ho il dovere di valutarne la verità sostanziale con metodo scientifico. Qualora verifichi l’infondatezza di una informazione è mio dovere segnalarvelo.
Gli articoli precedenti

Ucraine coraggiose, affrontano un lungo viaggio in Italia per Cosmoprof 2022
Bologna, 30 aprile - Vogliono tutte pensare al futuro e il desiderio di aiutare l'economia del loro paese ripaga per adesso la fatica. Hanno perso le fabbriche, bombardate, evacuate e chiuse. Hanno mariti e figli ancora là, qualcuna me li mostra nei rifugi nelle foto...
leggi tutto
Donne calve? L’alopecia di Jada Pinkett Smith agli Oscar, ecco cosa ne pensa lei
Oltre lo schiaffo di Will Smith agli Oscar lo stereotipo: alle donne essere calve non è concesso e il bodyshaming è una questione di genere.
Ecco cosa ne pensa lei, la moglie, cioè l’attrice, cantante e imprenditrice Jada Pinkett Smith della calvizie al femminile e di come lei abbia superato da tempo i complessi dovuti ai capelli.

Luisa Ranieri, una moderna Sofia Loren agli Oscar 2022. Il segreto dei suoi capelli sensuali e come ottenerlo
Luisa Ranieri alla notte degli Oscar 2022 sfoggia una chioma sexy e naturale. E’ bellissima. Che sia red carpet o una serata speciale , ottenere un look attraente si può. Ce lo spiega Domenica Ricciardi, hair stylist delle star e di moltissime donne piene di fascino
leggi tutto
Il fondotinta che non c’era: nuove idee dal prossimo Cosmoprof 2022
Un fondotinta che unisce una base neutra, ultra idratante, a 6 differenti nuances di colori che si possono mescolare all’infinito con il pennello sarà al centro della sezione innovazione del prossimo Cosmoprof che si svolgerà alla fiera di Bologna dal 28 aprile al 2 maggio . Il nuovo fondotinta, adatto alla pelle di tutti, donne, uomini, per carnagioni dalle tonalità infinite e per effetti di colore scelti in base ai propri gusti del momento, è di derivazione naturale oltre il 90% , si chiama (non a caso) “SixXall” e sarà fabbricato realmente all’interno dell’area Cosmopack – Cosmofactory – del Cosmoprof.
leggi tuttoC’è il rischio benzene nei cosmetici che usiamo noi e i nostri bambini?
Da ripetuti controlli effettuati in alcuni laboratori degli Stati Uniti, sono state scovate quantità pericolose di benzene, riconosciuto cancerogeno. Ritirati i prodotti dal mercato americano, finito il rischio? E per i prodotti venduti in Italia e magari importati dagli Stati Uniti? Chi controlla i cosmetici venduti in Italia? Come stare tranquilli? Tutte le risposte
leggi tuttoCi laviamo meno le mani, nonostante il Covid non sia scomparso. Ecco perchè
Dopo il boom dei gel igienizzanti e l’aumento dei prezzi ora cala il consumo. Ci si lava meno le mani? Parrebbe di si, soprattutto nel nord Italia. I no vax però non c’entrano. Ecco cosa sta succedendo e come pulire e idratare alla perfezione le mani
leggi tuttoLaviamo ancora le mani? Ecco come non abbassare la guardia, igienizzare e avere cura della pelle
A che punto siamo con la pulizia delle mani? Dopo il boom dei gel igienizzanti e l’aumento dei prezzi ora cala il consumo. Tra i fattori del calo l’aumento dell’offerta e uno scetticismo di ritorno. I no vax però non c’entrano. Sta calando la guardia ma è anche una questione di gusti e di sensi, oltre che di qualche slogan ingannevole. Ecco perché gli italiani disinfettano meno le mani rispetto alla corsa dell’inizio della pandemia. Ed ecco come farlo ancora nel modo corretto e più amico della pelle
leggi tuttoRicostruire il seno dopo un tumore è un capriccio? I dubbi delle donne dall’arrivo del Covid-19
“Tutto quello che è successo a causa del Covid mi fa pensare che ritornare in ospedale per la ricostruzione del seno, che è un mio capriccio, sia inopportuno”. L'affermazione non è di una sola donna ma è comune a molte che l'hanno riferita nell'ultimo anno alle...
leggi tuttoCreme solari: quanto sono davvero ‘amiche dell’ambiente’?
Le creme solari inquinano l’ambiente? Ecco le risposte ad oggi
leggi tuttoCreme per il viso con probiotici. Vere o false promesse?
Se ne parla tanto delle creme per la bellezza della pelle a base di probiotici ma la domanda è la seguente: i probiotici inseriti in una emulsione sono acquistati vivi dal fabbricante? E, qualora lo fossero, una volta mescolati con i conservanti contenuti nelle creme (inclusi gli antimicrobici), sopravvivono?
leggi tuttoFiltri solari, quanto ne sappiamo? Come li scegliamo? Li confrontiamo? Una guida pratica
Una guida ragionata alla lettura delle etichette dei prodotti solari, edizione 2021. Su proposta della Food and Drug administration americana che punta ad etichette parlanti. Di cosa di tratta?
leggi tuttoRagazzine beauty addicted, ecco il nuovo skincare per adolescenti e qualche suggerimento
Teenagers italiane appassionate di skincare, a dodici anni sono addicted. Ecco le nuove cure per la pelle giovanissima. Non solo antiacne, è boom gocce, mist, sieri di bellezza
leggi tuttoDisabilità, malattie, tarda età: ecco qualche idea geniale per il make up più facile da realizzare
nasce il make up per chi non è in forma perfetta, per chi ha problemi di salute, difficoltà motorie e disabilità. Ecco alcune idee geniali
leggi tuttoPlastica nei cosmetici? Greenpeace accusa le industrie con un report
Plastica nei cosmetici? Greenpeace accusa le industrie in un nuovo report dedicato ai prodotti da trucco. Ecco di cosa si tratta
leggi tuttoNasce la prima mascherina ‘silhouette’! Esalta, ridefinisce e affina il viso
Le mascherine stanno influenzando il nostro aspetto e la bellezza passa anche attraverso questo tipo di protezione che ci stiamo abituando ad indossare praticamente sempre appena mettiamo il naso fuori casa. Sulla loro efficacia non si discute, certo però che...
leggi tuttoCovid-19, cosa non fanno i gel igienizzanti per le mani
i gel igienizzanti per le mani non sono disinfettanti e non eliminano virus e batteri. Ecco cosa non fanno e quindi cosa le industrie che li fabbricano non dovrebbero vantare nei claims, sulle etichette e nei messaggi che veicolano sui social
leggi tuttoManutenzione capelli, tagli e colori da evitare e quelli cool perfetti fino al 2021
Capelli: dai tagli più cool, come bob medio-corti, ciocche fluo ‘a tendina’ e i coraggiosi ‘pixie-cut’, ecco come prolungare l’effetto fino a 3-4 mesi in più per superare le feste imminenti con il look preferito fino al 2021. I suggerimenti di Domenica Ricciardi, hairstylist delle celebrities
leggi tuttoBellezza del seno dopo il tumore, la verità raccontata dalle donne
ricostruzione mammaria dopo il tumore al seno, come si fa, quando, con quali tecniche e perché. Tutta la verità sulla bellezza del seno dopo il tumore
leggi tuttoI gel per disinfettare le mani non sono tutti uguali, ecco come sceglierli
Come scegliere i gel disinfettanti per le mani attivi anche contro il Covid-19? Quelli in commercio non sono affatto tutti uguali. Ecco le differenze
leggi tuttoEsporsi al sole previene il coronavirus? Prima di andare al mare leggete qui
I raggi del sole prevengono la diffusione del Covid? Con l’estate si diffondono news che danno una falsa sensazione di sicurezza. Il sistema per bloccare i picchi di diffusione del virus è un altro, ad oggi. Il resto è tutto da verificare. e i raggi solari non hanno smesso di essere i responsabili di diverse forme di cancro della pelle. Prudenza!
leggi tuttoDavvero barba e baffi riducono la protezione delle mascherine anti covid-19? Dipende, ecco le risposte
Barba e baffi potrebbero essere al tramonto, in tempo di Covid 19. Davvero la barba riduce la capacità protettiva delle mascherine? I dubbi si moltiplicano. Ecco le risposte, una volta per tutte e per tutti i tipi di barba, da quella alla Van Dyke alla folta da hipster. Idem per i baffi, da quelli a ‘matita sottile’ alla Frank Zappa, da quelli da Zorro a quelli alla messicana, da vero cow-boy.
leggi tuttoAnche i cosmetici scadono, quanto durano i trucchi? Ecco come riconoscerlo
I cosmetici hanno una data di scadenza? Quanto dura un mascara? E una matita per occhi? Rossetti e fondotinta? Quanto tempo si possono conservare i prodotti per il maquillage, spesso pagati a peso d’oro e perciò usati a lungo (pure troppo, finchè si può)? Adesso più che in passato, infine, ci si chiede in che modo disinfettare efficacemente pennellini e spugnette da trucco per seguire le giuste regole igieniche e mantenerli puliti più a lungo. Ecco cosa c’è da sapere.
leggi tuttoCoronavirus, situazione nera per la cosmesi made in Italy. Cosa è successo dal 20 febbraio ad oggi
L’emergenza coronavirus ora colpisce duramente anche il comparto delle industrie italiane della cosmetica. Frenata dei consumi, crisi filiere di produzione, tranne coloro che riconvertono in prodotti igenizzanti. Andamenti negativi anche per le imprese del ‘conto terzi’, l’export si contrae pesantemente. Annullamenti ordini, molti puntano all’online e a riconvertire la produzione in igienizzanti , concorrenza estera sui mercati bloccati, molte insolvenze, imprenditori preoccupati. Indagine flash associazione imprese Cosmetica Italia
leggi tutto#iorestoacasa, ecco come tagliare i capelli a tutta la famiglia, inclusi mariti e figli
Come tagliare i capelli a tutta la famiglia. Come fare la frangia, alleggerire un taglio vecchio e tagliare alla perfezione i capelli degli uomini e dei figli maschi con la macchinetta senza rovinarli! I segreti dei parrucchieri più rinomati spiegati qui
leggi tuttoSOS capelli! Non ci arrendiamo, ecco come farci belle in casa
Chiuse in casa per lockdown da coronavirus, ecco come avere chiome lucenti e perfette ed essere pronte all’aperitivo social su skype o la videocall del cuore, con i suggerimenti di Domenica Ricciardi
leggi tutto