“Ho tagliato i capelli a tutti. Marito e tre figli. Ora vogliono denunciarmi. #iorestoacasa”. Così twitta Anna Foglietta, bravissima attrice dotata di grande pragmatismo e ironia.
Il problema della crescita dei capelli è sentito da molti di noi. C’è chi attende pazientemente tempi migliori per prendere il primo appuntamento col parrucchiere dopo la quarantena ma c’è anche chi (e pare sia la maggioranza) sta tagliuzzando alla rinfusa i propri e gli altrui capelli.

SOS taglio capelli a casa in tempo di COVID19
E’ vero, siamo chiusi in casa ma avere dei capelli apposto ci rende sempre affascinanti. Su richiesta di alcune lettrici entusiaste del precedente approfondimento su tinta e piega fai da te in era di isolamento sociale anti COVID19, ecco ora uno speciale su come usare le forbici, i rasoi e le macchinette per migliorare lo stato dei propri capelli e quelli di figlie, figli, mariti e conviventi. Senza uscire di casa.
Buon divertimento e fatemi sapere come è andata 🙂

E’ vero, siamo chiusi in casa ma avere dei capelli apposto ci rende sempre affascinanti, #iorestoacasa con l’aiuto dei parrucchieri , thanks photo to Riccardo Fissore on Unsplash
Il segreto per non sbagliare è evitare di credersi improvvisamente dei parrucchieri professionisti ed evitare di tagliare tutti i capelli. Meglio puntare ad alcuni dettagli, come la ‘strategica’ frangia.
Il taglio della frangia a casa si fa con l’elastico:
Invece di considerare un intero taglio (i parrucchieri studiano per anni per riuscire a realizzarli, il rischio che facciate un disastro è elevatissimo) provate a fare una frangetta che, se la realizzate come spiegato di seguito …vi garantirà che la piega non serve più! Una bella frangetta è anche la soluzione migliore per le vostre bambine e, in tempo di #iorestoacasa, la frangia batte anche la coda di cavallo in termini di praticità, look e mascheramento di capelli bianchi o di ricrescita senza tinta.

provate la frangetta alle vostre bambine
Come si fa? “Per tagliare la frangia serve un elastico, un pettine ed una forbice di qualunque tipo , quelle per il tessuto sono le migliori”, spiega Elia Piatto, hair stylist con salone al centro di Torino. “In questo momento – precisa Elia – ho avviato una serie di video tutorial dedicati al taglio dei capelli per le mie clienti ma anche per chi mi segue sui social, inclusi i genitori che tagliano i capelli per i figli. L’attività di vicinanza nel confronti delle mie clienti è promossa da Redken con il progetto #restiamoconnessi”.
E’ Elia Piatto a darci le istruzioni punto per punto per risolvere questo periodo che tutti speriamo sia il più breve possibile.
- Preleva una porzione triangolare di capelli per la frangia, legala con l’elastico come in questa immagine :
- Usa un altro elastico per fare una coda posteriore con il resto dei capelli.
- Sciogliete l’elastico e inumidite un pochino le radici dei capelli che fanno parte della vostra futura frangia.
- Pettina la ciocca selezionata ma ricorda che è fondamentale non tirate i capelli appiattendoli verso il basso.
- Per tagliare inserisci il pettine in modo orizzontale nella porzione di capelli da tagliare (senza tirare!) e mantienilo esattamente alla quota desiderata dove desideri tagliare. Ti consiglio però di tenerti un pochino più lunga perché i capelli da asciutti risulteranno più corti.
- Guardandoti allo specchio inizia a tagliare con la punta delle forbici verso l’alto, non fare tagli netti in orizzontale. Non tirare i capelli troppo verso il basso, il pettine serve solo a riordinare le ciocche e permettere di tagliarle, fermandole.
- Pettina di nuovo la frangia sollevandola col pettine. Ripeti il punto 6 sfilzando meglio la punta della frangia con la punta delle forbici tenendole verso l’alto, mai in orizzontale rispetto al pettine. Ecco fatta la tua frangia!
Il videotutorial completo e molto esaustivo di Elia Piatto puoi vederlo qui cliccando sul suo profilo Instagram
Taglio dei capelli per mariti, conviventi e figli maschi con la macchinetta elettrica:

Taglio di capelli maschile, con la macchinetta si può fare da sé oppure farsi aiutare da un familiare
E’ Stefano Amendola, hair stylist con salone per donne e per uomini a Avigliana in provincia di Torino a spiegarci come fare. Stefano è un hair influencer del team Digital Squod di L’Oreal Professionnel e in questi giorni tiene compagnia alle sue clienti attraverso i social dove sta postando mini video tutorial dedicati al mantenimento della bellezza dei capelli a casa attraverso il progetto #restiamoconnessi. E’ dalle numerose richieste degli uomini che ha ideato il video dedicato al taglio di capelli e basette (nei prossimi giorni farà un focus barba, seguitelo!).
Ecco cosa ci suggerisce di fare Stefano Amendola:

L’hair stylist Stefano Amendola
- Se volete sopravvivere a vostra moglie, alla vostra compagna o a vostra madre….procuratevi una mantellina di plastica (o un sacco della spazzatura formato maxi) e un pezzo di nastro adesivo. Legate l’estremità superiore della mantellina dietro al collo come fosse un bavaglino e attaccate con il nastro l’estremità inferiore della mantellina allo specchio. Così eviterete di lasciare capelli e peluria ovunque in giro per il bagno!
- Iniziate con una misura più alta del distanziale della vostra macchinetta, per poi passare a quella inferiore. Cominciate ad esempio con 6 millimetri se volete basette e capelli rasati alla base e poi sfumati.
- Pettinare i capelli verso il basso nell’area delle basette . Se avete le basette unite alla barba partite dall’area più alta.
- Appoggiate il distanziatore e indirizzatelo dal basso verso l’alto sfumando il taglio.
- Ripetere il punto 5. Appoggiate, andate su ed uscite allontanando il polso.
- NON salite troppo ! Nella prima parte fermatevi all’altezza di metà tempia.
- Adesso misurate il distanziale più basso (la metà del precedente, ad esempio 3 millimetri) e ripetete il punto 5.
- dedicatevi ora alla zona superiore e passate di nuovo la macchinetta con il distanziatore tarato di nuovo a 6 millimetri.
- Ripetete l’operazione dal punto 4 al 7 all’altra basetta e poi alla nuca. Se siete voi stessi a tagliare aiutatevi con uno specchio mobile rivolto verso lo specchio fisso del bagno. Vi permetterà di controllare i movimenti
- ripulite i capelli intorno alle orecchie con il distanziatore al minimo.
- Se avete difficoltà a fare da soli affidatevi a qualcuno della famiglia.
Rifinire le basette aiutandovi con nastro adesivo e pennarello:
- Procuratevi un rasoio usa e getta e isolate con il nastro adesivo tutte le lame che non servono (i rasoi in vendita al supermarket hanno tutti più lame!).
- con un pennarello tracciamo il punto in cui inizia la lama.
- Passo la macchinetta sulla basetta con il distanziatore a 6 millimetri dall’alto verso il basso e non il contrario.
- Prendere il distanziale più basso, inseritelo e sfumate dal basso verso l’alto in modo da creare un aggancio fra basetta e capelli.
- con il rasoio definisco i bordi della basetta.
Se volete essere sicuri di avere bene interpretato queste spiegazioni vi suggerisco di vedere il video tutorial di Stefano Amendola, dedicato al taglio di capelli e basette con la macchinetta ed il rasoio a mano:
su Instagram: https://bit.ly/2R3bpR1
Su Facebook: https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=3828216183885192&id=120249198015261