running bambiniRoma, 19 maggio – Non è un mio pensiero, il concetto descritto nel titolo. E’ quello di Graham Colditz, della Washington University School of medicine di St Louis, pubblicato su Jama Oncology, autorevole rivista medica. Il commento segue un nuovo studio targato Harvard University, condotto sui dati di oltre 135 mila persone.

L’indagine conclude che il rischio di ammalarsi di tumore crolla anche del 40% se si segue uno stile di vita preciso: non fumare, contenersi nel bere, tenere un giusto indice di massa corporea e fare 150 minuti di esercizio fisico aerobico a settimana.

“Dobbiamo  abbracciare l’opportunità di attuare strategie di prevenzione efficaci e cambiare il nostro modo di vivere. Solo da questi sforzi avremo il più rapido ritorno per i prossimi decenni sugli investimenti fatti nella ricerca sul cancro” – precisa Colditz.

Lo racconto su Repubblica.it http://goo.gl/rr4Zyi