Metodo
Il blog è a cura di una giornalista scientifica iscritta all'Ordine. Perciò segue le norme, i codici e le carte deontologiche della professione ed assolve all'obbligo dei crediti di formazione annuali.
Trasparenza
Per me le notizie hanno sempre un nome ed un cognome perciò cito sempre le fonti e non solo perché è obbligatorio dal Testo Unico dei doveri del giornalista (il segreto professionale vale solo se richiesto dalla fonte). Citarle permette ai lettori di risalire all'albero delle informazioni di un articolo così da riconoscerle e valutare meglio ciò che si legge. Cito le mie fonti attraverso eventuali link diretti, nomi e cognomi, citazioni, note e rimandi all’origine. Qualora decida di pubblicare notizie di cui non è del tutto possibile accertarne la completa attendibilità, sarà mia premura rendere nota questa particolare circostanza.
Scelta dei contenuti
In questo blog non c’è spazio per tutto e per leggere la valanga di informazioni che corrono online non c’è bisogno di me. Io seleziono con cura ciò che pubblico, non condivido senza essere certa dell'esattezza dei contenuti. Non mi limito a 'reggere il microfono', non faccio da megafono di comunicazioni altrui, non dò spazio a slogan, annunci e segnalazioni se privi di contenuto giornalistico verificabile. Accogliendo anche le richieste dei miei lettori, scelgo a chi dare la parola e quali temi trattare.
Fact check
come giornalista ho l'obbligo inderogabile di rispettare la ‘verità sostanziale’ dei fatti come definito dall'articolo 1 del Testo Unico dei doveri del giornalista. Ricerco, raccolgo, valuto, elaboro e diffondo con la maggiore accuratezza possibile ogni dato e notizia. Un fatto può non essere vero e una informazione può essere tendenziosa, io ho il dovere di valutarne la verità sostanziale con metodo scientifico. Qualora verifichi l'infondatezza di una informazione è mio dovere segnalarvelo.
Articoli recenti
I filtri solari inquinano i fondali marini? E’ ora di capirlo
Ucraine coraggiose, affrontano un lungo viaggio in Italia per Cosmoprof 2022
Donne calve? L’alopecia di Jada Pinkett Smith agli Oscar, ecco cosa ne pensa lei
Luisa Ranieri, una moderna Sofia Loren agli Oscar 2022. Il segreto dei suoi capelli sensuali e come ottenerlo
Il fondotinta che non c’era: nuove idee dal prossimo Cosmoprof 2022