
La rubrica contiene le analisi comparative fra prodotti cosmetici, metodiche estetiche e trattamenti di bellezza. Inclusi i prezzi. Confrontarli fra loro aiuta a fare scelte consapevoli, un po’ come si fa con i generi alimentari o un capo di moda.
I filtri solari inquinano i fondali marini? E’ ora di capirlo
Un rapporto della National Academy of Sciences americana fa luce sul rischio che tracce di creme e spray solari dispersi nei mari possano provocare sulla salute della fauna marina e sull’uomo. Il documento provoca la reazione di dermatologi e industrie. Ecco cosa sta succedendo
leggi tuttoIl fondotinta che non c’era: nuove idee dal prossimo Cosmoprof 2022
Un fondotinta che unisce una base neutra, ultra idratante, a 6 differenti nuances di colori che si possono mescolare all’infinito con il pennello sarà al centro della sezione innovazione del prossimo Cosmoprof che si svolgerà alla fiera di Bologna dal 28 aprile al 2 maggio . Il nuovo fondotinta, adatto alla pelle di tutti, donne, uomini, per carnagioni dalle tonalità infinite e per effetti di colore scelti in base ai propri gusti del momento, è di derivazione naturale oltre il 90% , si chiama (non a caso) “SixXall” e sarà fabbricato realmente all’interno dell’area Cosmopack – Cosmofactory – del Cosmoprof.
leggi tuttoCi laviamo meno le mani, nonostante il Covid non sia scomparso. Ecco perchè
Dopo il boom dei gel igienizzanti e l’aumento dei prezzi ora cala il consumo. Ci si lava meno le mani? Parrebbe di si, soprattutto nel nord Italia. I no vax però non c’entrano. Ecco cosa sta succedendo e come pulire e idratare alla perfezione le mani
leggi tuttoCreme solari: quanto sono davvero ‘amiche dell’ambiente’?
Le creme solari inquinano l’ambiente? Ecco le risposte ad oggi
leggi tuttoCreme per il viso con probiotici. Vere o false promesse?
Se ne parla tanto delle creme per la bellezza della pelle a base di probiotici ma la domanda è la seguente: i probiotici inseriti in una emulsione sono acquistati vivi dal fabbricante? E, qualora lo fossero, una volta mescolati con i conservanti contenuti nelle creme (inclusi gli antimicrobici), sopravvivono?
leggi tuttoPlastica nei cosmetici? Greenpeace accusa le industrie con un report
Plastica nei cosmetici? Greenpeace accusa le industrie in un nuovo report dedicato ai prodotti da trucco. Ecco di cosa si tratta
leggi tuttoCovid-19, cosa non fanno i gel igienizzanti per le mani
i gel igienizzanti per le mani non sono disinfettanti e non eliminano virus e batteri. Ecco cosa non fanno e quindi cosa le industrie che li fabbricano non dovrebbero vantare nei claims, sulle etichette e nei messaggi che veicolano sui social
leggi tuttoAnche i cosmetici scadono, quanto durano i trucchi? Ecco come riconoscerlo
I cosmetici hanno una data di scadenza? Quanto dura un mascara? E una matita per occhi? Rossetti e fondotinta? Quanto tempo si possono conservare i prodotti per il maquillage, spesso pagati a peso d’oro e perciò usati a lungo (pure troppo, finchè si può)? Adesso più che in passato, infine, ci si chiede in che modo disinfettare efficacemente pennellini e spugnette da trucco per seguire le giuste regole igieniche e mantenerli puliti più a lungo. Ecco cosa c’è da sapere.
leggi tuttoDopo i parabeni è allarme phenoxyethanol nei cosmetici per bebè. Fa male? Qui le risposte
Dopo i parabeni è la volta del fenossietanolo o phenoxyethanol usato come conservante nei prodotti cosmetici per i bambini e accusato di essere tossico. Francia e Comunità europea prendono decisioni diverse: la prima impone più limiti e lo vieta nei prodotti che si spalmano nell’area dei pannolini, la seconda prende tempo. Intanto i social lo hanno già bocciato. A che punto siamo?
leggi tuttoGli Stati Uniti stanno per vietare i test sugli animali per i cosmetici?
Test alternativi all’uso di animali in ambito cosmetico. Gli Stati Uniti ancora li consentono ma la Humane Society degli Stati Uniti raccomanda la reintroduzione del disegno di legge H.R.2790, detta anche Humane Cosmetics Act, al Congresso degli Stati Uniti. Il testo vieterebbe, seppure con alcune eccezioni, la sperimentazione sugli animali sia per le materie prime che per i prodotti finiti in tutto il territorio degli Stati Uniti e proibirebbe anche l’importazione di cosmetici che sono stati testati su animali in paesi extra USA. Ecco di cosa si tratta
leggi tuttoQuale profumo scegliere? Essenze nuove da Pitti Fragranze 2019
I nuovi profumi visti e annusati a Pitti Fragranze 2019
leggi tuttoCosa contengono i cosmetici? Gli INCI sulle etichette ci aiutano davvero a capire la qualità e fare confronti?
I lunghissimi elenchi di ingredienti INCI stampati sulle etichette dei prodotti di bellezza sono davvero utili a capirne la qualità? Non esistono altri modi più chiari e approfonditi per informare chi usa i prodotti cosmetici su cosa contengono? Qui qualche proposta per risolvere la questione che interessa tutti, brand inclusi.
leggi tuttoPelle secca, quale è l’idratante peggiore? E il migliore?
Esiste un idratante migliore di un altro? La risposta è sì. Esistono idratanti che idratano poco? La risposta è ancora sì. L’idratazione è fra le proprietà principali dei prodotti di bellezza, ma anche tema controverso (la pelle beve?) in cui i luoghi comuni non...
leggi tuttoSchermi solari avanzati dall’estate scorsa. Usarli o no?
Usiamo più creme di protezione solare, ed è una buona notizia. Usiamo gli scarti delle creme dello scorso anno, e la notizia diventa così così. Chi non lo ha fatto? Se apro l'anta del mio armadietto...eccoli là gli avanzi. Buttarli sembra brutto e delle volte ne...
leggi tuttoI prodotti per il make-up e per i capelli che non devi usare mai
Simone Belli, guru del make-up di moltissime attrici e personaggi noti, mi svela quali prodotti per il trucco e i capelli che non userebbe mai perché imbruttiscono le donne. Lui non mette mai nella sua valigia professionale alcuni ombretti e fissativi per...
leggi tuttoOli e cosmetici vegetali vi provocano allergie? Nuove precauzioni dell’Unione Europea
Meglio un cosmetico con ingredienti naturali o uno contenete sostanze di sintesi? Meglio idratare pelle e capelli con oli vegetali o con sostanze siliconiche? Trovo stimolante il dibattito e a mio avviso una risposta generica non c'è. Qui però vi riporto un caso che...
leggi tuttoPepi dal mondo, i nasi a Pitti Fragranze mi spiegano come si usano nei profumi e in cucina (dove è sconsigliato quello in polvere!)
Firenze, 9 sett - Non esiste solo la via della seta ad unire la Cina antica ai commerci romani. Ci sono le vie delle spezie, come quella del cardamomo che connetteva l’Impero Romano all’arcipelago delle Indie dell’Est. Nel primo secolo gli arabi commerciavano le...
leggi tuttoFiltri solari, dermatologi hanno dubbi su alcuni ingredienti chimici. In futuro si ritornerà alla natura?
Roma, 20 giugno - La ricerca, cosmetica e dermatologica, va a caccia di filtri solari alternativi a quelli chimici e organici in uso, qualcuno dei quali ritenuto non sicuro. Il futuro? Si ispira alla natura. Diverse sostanze che proteggono piante e microrganismi dai...
leggi tuttoGhiaccio snellente? Sulla crioterapia dimagrante i medici storcono il naso e la cosmesi punta a rinfrescare
Roma, 3 giu - Chi non ha provato le creme anticellulite che freddano la pelle? Quelle che, dopo spalmate, continuano a darti perfino fastidio (se è inverno) tanto infreddoliscono? Un freddo localizzato è ritenuto un ottimo drenante dalle ditte produttrici (ma...
leggi tuttoDa bambini: lavarsi meno. Da adolescenti: lavarsi di più! 10 prodotti di bellezza per bambini e ragazzi
Quanto e come si devono lavare i nostri figli? Pare che da piccoli li laviamo troppo e che, da adolescenti, si lavino poco. Sarà una sana reazione alle esagerazioni materne? Fatto sta che la scienza va incontro ai bambini che odiano fare la doccia e lavarsi i...
leggi tuttoLa verità, vi prego, sulle creme anti-inquinamento, nuova mania marketing o reale efficacia?
Roma, 18 gen - Fioriscono le nuove creme che proteggono la pelle dallo smog che attanaglia le principali città del mondo, italiane incluse. Se ne parla, in molti ne scrivono, moltissime industrie le propongono. Ma, funzionano? Il dibattito è in corso tanto che la...
leggi tuttoNovità profumi a Pitti fragranze, vi piace spruzzare l’odore del ragù sulla pelle?
Firenze, 9 sett - L'odore del ragù (versione napoletana con la carne tritata, cottura lentissima) è diventato per la prima volta un profumo. Ci poteva pensare solo una napoletana verace, mamma di 3 ragazzi, amante della cucina (fa anche molto bene la pizza) e dei...
leggi tuttoBellezza in gravidanza. Le creme antismagliature promettono troppo e fanno poco. Ma qualcosa funziona
Quando ero in dolce attesa di mia figlia, per la prima volta in vita mia mi sono attenuta rigorosamente alle indicazioni dei medici e spalmato, ogni giorno, litri di creme antismagliature su tutto il corpo. Mai usati così tanti prodotti di bellezza come in quel...
leggi tuttoTinture per capelli e tatuaggi temporanei, Commissione europea dà nuovi consigli per l’uso
La Commissione europea questa estate ha limitato l'impiego di alcuni coloranti per capelli e tatuaggi temporanei, stabilendo nuove regole e sconsigliando di usare le colorazioni prima di avere compiuto 16 anni di età. Nel mirino anche i prodotti per curvare le...
leggi tuttoLa pubblicità sui cosmetici promette troppo? Prodotti contro la calvizie, creme antirughe al posto del lifting. Sogno o son desta?
Spendiamo un sacco di soldi per creme, lozioni e altri cosmetici che promettono di migliorare la pelle, capelli e ciglia. Ma a volte queste promesse vanno troppo lontano. In queste settimane gli spot televisivi ci martellano soprattutto con creme e rimedi snellenti...
leggi tuttoQuanta crema applicare perché funzioni? Il rapporto dose/effetto esiste
Quanta crema antirughe usare ogni volta per vedere i risultati? Ne applichiamo la giusta quantità? Esiste una esatta dose alla quale attenersi per vedere i risultati promessi? Una punta del dito? una bella manata? Un cucchiaino da caffè o da tè? Una noce? E via...
leggi tutto