Roma, 9 mar – Una ricetta preziosa, buona e bellissima, ci sta bene qui. Questa è un dono di Patrizia Romeo, raffinata Chef raw-vegan di punta conosciuta in occasione di una serata speciale. Donna piena di grinta e capacità, amica a prima vista.
La ricetta ve la riporto qui di seguito, per gentile concessione della Chef. Provatela, aspetto i vostri commenti!
Ho raccontato invece la serata di ieri, svolta in un luogo magico, per l’Ansa. La trovate a questo link: https://goo.gl/9oeeyh
SPAGHETTI DI ZUCCHINA ‘QUASI CACIO E PEPE’, di Patrizia Romeo ®.
2 zucchine scure
1 tazza di anacardi
¾ tazza di acqua
3 cucchiai di succo di limone
1 cucchiaio di lievito alimentare
½ cucchiaio di grani di pepe nero
1 cucchiaino di sale marino integrale
Olio extra vergine di oliva
1 – Coprite gli anacardi con abbondante acqua fresca, e lasciateli reidratare per almeno 2 ore.
2 – Con l’aiuto di uno spiralizzatore, create gli spaghetti dalle zucchine. In alternativa usate un pela verdure: tagliate delle fette di zucchina sottili e lunghe, quindi tagliate le fette ottenute sempre nel senso della lunghezza, creando delle fettuccine.
3 – Scolate e sciacquate gli anacardi, quindi frullateli insieme all’acqua, il limone, il lievito alimentare, il pepe nero ed il sale marino integrale, fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
4 – Condite gli spaghetti di zucchina con olio extra vergine di oliva e qualche pizzico di sale marino integrale e lasciateli marinare per 2 minuti.
5 – Condite gli spaghetti con la crema di anacardi e pepe e servite immediatamente.
Buon appetito.